Una delle ultime dive rimaste, Sophia Loren, mantiene vivo il suo ricordo nel cuore di tutti gli italiani. Questo addio è arrivato all’improvviso e nessuno se lo aspettava.

Nel regno delle dive italiane, un nome regna sovrano: Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, o come la conosce il mondo, Sophia Loren. In prossimità del suo 90° anno di età, ha trascorso ben 70 anni davanti alla macchina da presa, a testimonianza della sua duratura eredità nell’industria cinematografica.

Per risalire alle sue prime apparizioni bisogna risalire agli anni ’50, quando esordì nel bellissimo film Pane, amore e… al fianco dell’indimenticabile Vittorio De Sica.

Il numero dei suoi film è così grande che non potremo mai citarli tutti. Senza dubbio il più toccante ed emozionante è “Signora”, che la consacra per sempre come una delle attrici più talentuose ed espressive di tutti i tempi.

Accanto a lei abbiamo visto mostri sacri del cinema italiano come l’immenso Totò in Miseria e Nobiltà o Marcello Mastroianni in Matrimonio all’italiana. Il suo ultimo film prima del ritiro dalle scene è stato quello del figlio Edoardo Ponti, che l’ha diretta nel 2020 in La vita davanti a sé. Da allora, Lauren vive a Ginevra, in Svizzera.

Dopo una vita di interpretazioni accattivanti, Sophia Loren ha deciso di ritirarsi dal palcoscenico e di concentrarsi sulla famiglia. Questa decisione, sebbene non inaspettata, segna un cambiamento significativo nella sua vita. Come disse una volta, “C’è una fonte di giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che realizzi nella vita. Imparando ad attingere a quella fonte, vincerete davvero l’età”.

Naturalmente, l’età porta con sé cambiamenti inevitabili. Ecco perché è avvenuto l’addio.

L’addio di Sophia Loren è una diretta conseguenza dell’età avanzata. Dotata di una figura sempre attraente, ha interpretato ruoli in molti film in cui ha dovuto lottare con la cucina. Secondo La Cucina Italiana, l’attrice ha detto: “Il cibo non è solo la salute della mente e del corpo, ma è anche un prodotto culturale della società, uno scambio di esperienze, una grande forza che può unire le persone. Le mie origini sono fondamentali per me. L’Italia non è solo un Bel Paese ma un vero e proprio Paese, con un’identità forte e precisa apprezzata in tutto il mondo, e dobbiamo esserne orgogliosi”.

Come ogni buon italiano, Sophia Loren ha una profonda passione per il cibo. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, ha dovuto dire addio a piatti troppo complessi ed elaborati Food. L’attrice mantiene un approccio equilibrato: “Il cibo mi rende felice e spesso ho voglia di mangiare. Naturalmente devo anche stare attenta, ma cerco di non tralasciare nulla”.