Secondo il calendario cinese, il 2026 cadrà sotto il segno del Cavallo Rosso di Fuoco.

L’Anno del Cavallo di Fuoco inizia il 17 febbraio 2026 e durerà fino al 5 febbraio 2027.

Il fuoco è l’elemento del movimento, dell’energia e della passione. Il 2026 sarà un periodo in cui questa forza raggiungerà il suo apice.

Quindi il destino favorirà coloro che non hanno paura dell’innovazione e sanno adattarsi.

L’anno promette un’ondata di innovazione, scoperte tecnologiche e modernizzazione.

Le passioni saranno forti anche nell’arena politica: il fuoco può provocare conflitti e scontri militari, e aumentare anche il rischio di incendi boschivi.

Ai nati sotto questo segno si consiglia di prendere decisioni con calma, senza sfoghi emotivi. Il Cavallo di Fuoco sarà particolarmente favorevole al Bue, al Gallo e alla Capra, così come ai nati a gennaio, luglio o settembre. Il successo arriverà dall’apertura di una nuova attività, dall’apertura di un ufficio o dall’espansione in altre città.

In ambito finanziario, Tigri e Scimmie saranno fortunati.

Tuttavia, i nati nell’anno del Topo dovrebbero prepararsi all’instabilità. Trasferimenti e cambiamenti di carriera o di vita personale sono possibili. I nati a dicembre (il mese del Topo secondo lo zodiaco cinese) dovrebbero essere particolarmente vigili: potrebbero subire fluttuazioni nel lavoro, negli affari o nelle relazioni con i propri cari.

Come festeggiare il 2026

Il colore principale della festa è il rosso. In Cina, simboleggia buona fortuna, gioia e protezione dal male, rendendo questa tonalità la scelta migliore per abiti e decorazioni festive nell’anno del Cavallo Rosso.

Anche il giallo e il verde sono considerati colori favorevoli, mentre il bianco e il blu sono da evitare per non ostacolare la buona sorte. Si consiglia di decorare la casa con statuette e immagini di cavalli e di appendere palline e ferri di cavallo rossi all’albero di Natale per attirare successo e prosperità. La carne di cavallo dovrebbe essere evitata sulla tavola delle feste, poiché considerata irrispettosa nei confronti del simbolo dell’anno. È meglio preparare piatti a base di pesce, che porta prosperità economica, o di pollo, che nella tradizione cinese simboleggia l’unità familiare e il benessere.